
MATERASSI IN MEMORY
I materassi in memory sono ormai ampiamente diffusi e conosciuti.
Essenzialmente sono formati da due materiali, il memory e l’espanso.
Il memory è un innovativa schiuma viscoelastica e termosensibile, il grande vantaggio che offre è quello di accogliere il nostro corpo senza restituire un spinta elastica (cosa che invece accade con le molle o con altri tipi di espanso) oltretutto essendo sensibile alla temperatura è capace di automodellarsi in base al calore ricevuto. Le nuove tecnologie hanno reso questo espanso altamente poroso ed in grado di offrire un’ottima accoglienza ed una grandissima aerazione.
L’espanso invece è un innovativo materiale che creato partendo da un polimero di olii essenziali riesce a creare un schiuma tramite un processo che coinvolge aria ed acqua.
Questo procedimento aiuta ad avere un materiale molto elastico e poroso, quindi altamente traspirante garantendo anche proprietà anallergiche.
Ovviamente questi due materiali utilizzati assieme vanno a creare il materasso in memory, solitamente infatti troviamo subito uno o più strati di memory che offrono un piacevole accoglimento iniziale e immediatamente sotto gli strati di espanso che garantiscono invece il sostegno di cui la nostra schiena ha bisogno.
I materassi in memory solitamente presentano delle lavorazioni, non è raro infatti vedere lastre con tagli, lavorazioni con righe, bugnature… e molti metodi di lavorazione. Tutto ciò serve a creare delle zone di accoglienza differenziata che aiuteranno il materasso ad avere zone più accoglienti e zone più sostenute, tutte utili a garantirci la giusta postura.
Questa tipologia di materassi presenta inoltre un vantaggio, molti modelli possono essere anche utilizzati nella parte sottostante, girandolo dalla parte dell’ espanso avremo un materasso più sostenuto e meno accogliente, che molti apprezzano durante l’estate.
I materassi in memory sono consigliati per chi ama particolarmente una piacevole accoglienza iniziale.